Stiamo aggiornando alcuni contenuti. Accedi al vecchio sito.
Clicca sull'indirizzo che ti interessa per scoprirne tutti i dettagli.
Il percorso del Liceo Scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
Scarica il materiale informativo d'indirizzo.
Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano, e per comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
Il percorso del liceo linguistico prevede lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere con il raggiungimento del livello di padronanza almeno del livello B2 del "Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue" per la Lingua e Cultura 1 e del livello di padronanza almeno del livello B1 per la Lingua e Cultura 2 e 3.
Scarica il materiale informativo d'indirizzo.
Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane”.
Scarica il materiale informativo d'indirizzo.
Offre una solida base culturale favorendo al tempo stesso lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro, in azienda o in un'attività autonoma.
Il programma di studio utilizza metodologie didattiche innovative quali l'insegnamento di materie di indirizzo in lingua Inglese (con insegnante madrelingua), la didattica laboratoriale, l’alternanza scuola lavoro (con stages in azienda).
Con il diploma di Istituto tecnico economico è possibile proseguire gli studi all’università in qualsiasi facoltà, in particolare nei corsi di laurea giuridici ed economici, o specializzarsi ulteriormente presso gli Istituti tecnici superiori.
Scarica il materiale informativo d'indirizzo.
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.
Scarica il materiale informativo d'indirizzo.
L’indirizzo "Enogastronomia e ospitalità alberghiera" è un corso di studi Professionale, volto alla formazione dei giovani soprattutto in campo pratico. Le competenze tecnico pratiche promosse in modo specifico riguardano l’organizzazione e la gestione dell'intero ciclo di produzione, erogazione e commercializzazione della filiera dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
I giovani diplomati potranno inserirsi come professionisti in modo specifico nelle aziende turistico-ristorative, curando i rapporti con il cliente, intervenendo nella produzione, promozione e vendita dei prodotti e dei servizi, valorizzando le risorse enogastronomiche secondo gli aspetti culturali, artistici e del Made in Italy in relazione al territorio.
Scarica il materiale informativo d'indirizzo.
L’indirizzo è un percorso di studi che fornisce competenze relative all’assistenza tecnica a sostegno delle aziende agricole per la valorizzazione dei prodotti, delle caratteristiche ambientali e dello sviluppo dei territori.
L’indirizzo è strettamente correlato al concetto moderno di agricoltura, in grado di promuovere e incentivare le condizioni di una nuova ruralità e di sviluppo e gestione del territorio.
Scarica il materiale informativo d'indirizzo.
Clicca sulla foto per vedere la video testimonianza.
Scarica il PDF con tutte le informazioni sui prossimi appuntamenti Open Day.
Scarica il programma di Borgotaro Scarica il programma di Bedonia
Compila il form con tutte le tue domande. Ti risponderemo il prima possibile!