Indirizzo Tecnico Economico AFM/SIA

L’indirizzo tecnico economico, sia nel percorso quinquennale sia in quello quadriennale (E4SF), consente, al conseguimento del diploma, l’inserimento nel mondo del lavoro, l’accesso a tutte le facoltà universitarie, agli Istituti tecnici superiori (ITS) e ai percorsi di specializzazione post diploma. Si tratta di indirizzo fortemente innovativo, proiettato verso il futuro, con il potenziamento delle discipline STEM, della lingua inglese con il Business English, e dell’informatica, come richiesto dal mondo del lavoro.
In entrambi i percorsi si svolgono attività laboratoriali relative al tema della sostenibilità, con metodologie didattiche innovative; per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro è rilevante il monte ore destinato ai PCTO, con la collaborazione di esperti esterni e relativa esperienza in azienda; nell’attività di simulimpresa realizzata in collaborazione con una vera attività imprenditoriale, la classe lavora come un’azienda a tutti gli effetti, utilizzando software gestionali come quelli relativi alla gestione del magazzino e del personale e ai rapporti con le banche, tenendo presenti le difficoltà legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro, proprio come avviene nella realtà lavorativa.
Il mondo del lavoro cerca tecnici specializzati e in Italia non ce ne sono a sufficienza: l’indirizzo tecnico economico, sia quadriennale che quinquennale, soddisfa questa richiesta.

Allegati

Scarica i documenti