Senza categoria
Grande successo del progetto “Scuola-lavoro”
Maestri del lavoro
Erica Serventi (4^E) e Nicola Ruggeri (4^P) vincitori per lo Zappa-Fermi del concorso “Antonio Chierici-Una stella per la scuola”
Potatura piante frutto
Agrario 2F a.s. 2017/2018
Visita alla Banca d’Italia di Piacenza
classi 1 e 2 E l'8 marzo 2018
Incontro con i funzionari della Banca d’Italia di Piacenza sulle problematiche relative alla circolazione monetaria e visita guidata a Palazzo Tardiani. Piazza Cavalli, duomo, chiesa S.Sisto.
Incontro con Giovanni Camisa
3 gennaio 2018
Il dott. Giovanni Camisa, diplomatosi presso l’indirizzo economico nel 2006 e attualmente funzionario in Lussemburgo della Banca Centrale Europea, come ogni anno , nel periodo delle vacanze natalizie, ritorna dalla propria famiglia di origine e incontra le sue insegnanti, informandole sul suo percorso professionale e di vita.
A lezione di risotto dalle studentesse dello Zappa-Fermi
Borsa di studio messa a disposizione dalla Valtarese Foundation
LUGLIO 2017
Brave le studentesse dello Zappa Fermi che hanno ricevuto, sabato 15 durante la cerimonia nella piazzetta de La Quara, la borsa di studio messa a disposizione dalla Valtarese Foundation. Un bel riconoscimento da parte di una Associazione sempre attenta al mondo della scuola e dei giovani. Clelia Galluzzi , oggi studentessa universitaria e Giorgia Serventi,
Scrutini Esami di verifica accertamento recupero insufficienze a.s. 2015-2016
SCRUTINI ESAMI VERIFICA ACCERTAMENTO RECUPERO INSUFFICIENZE E ANNESSO SCRUTINIO ESAME INTEGRATIVO CLASSE 1^ G A.Sc. 2015-2016
Calendario estinzione debiti mese di agosto 2016
Si comunica che è stato affisso alle porte dell’I.I.S.S. “Zappa-Fermi” di BORGOTARO e IPSIA di BEDONIA il calendario dell’estinzione dei debiti mese di agosto 2016.
Documenti 15 maggio 2015-2016
SI RENDE NOTO CHE LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AI DATI PERSONALI DEGLI ALUNNI VERRA’ CONSEGNATA AL PRESIDENTE DI COMMISSIONE IN ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO Anno scolastico 2015/2016 Anno scolastico 2015/2016 Documenti Scarica 5° AFM Scarica 5° Liceo Linguistico e 5° Liceo Scienze Umane Scarica 5° Liceo Scientifico Scarica 5° Enogastronomico Scarica 5° MAT Scarica
Sistemi informativi aziendali
Diploma spendibile direttamente nel mondo del lavoro. Accesso a tutte le facoltà universitarie, in particolare Economia Aziendale, Informatica, ingegneria gestionale e informatica, Giurisprudenza e scienze politiche; corsi di Formazione tecnica post diploma Alcune esperienze Guarda il video realizzato dall’indirizzo economico con la testimonianza di alcuni ex studenti dell’Istituto Tecnico.
Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale
Per chi fosse interessato ad operare nel settore delle produzioni animali e vegetali e dell’agro-business nel rispetto dei principi del sistema di qualità; per chi fosse attratto dalle coltivazioni dagli insediamenti rurali; acquisirai competenze nella valorizzazione, produzione e commercializzazione di prodotti agrari e agroindustriali; acquisirai competenze negli aspetti relativi alla gestione del territorio con particolare
Laboratorio di meccanica
LABORATORIO OMU 1: Nel reparto Macchine Utensili, sono presenti macchine che eseguono operazioni di tornitura, appartengono alla classe delle tornitrici e vengono chiamate torni. I tipi di tornio impiegati nell’industria meccanica, sono molto numerosi e si distinguono l’uno dall’altro per forma, dimensione, precisione di lavoro, potenza ecc. Nel nostro reparto sono presenti torni paralleli in
Istituto tecnico economico: indirizzo amministrazione, finanza e marketing
Il percorso dello studente dell’istituto tecnico, indirizzo Finanza e Marketing, si caratterizza per lo sviluppo di competenze nell’area tecnico-economica (economia, amministrazione delle imprese, finanza, marketing, economia sociale). Queste competenze specifiche sono sviluppate sinergicamente con le competenze informatiche e linguistiche. Il complesso delle conoscenze, abilità e competenze è affrontata nell’arco dei due bienni e dell’ultimo anno
Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Il percorso dello studente dei “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” è indirizzato ad acquisire competenze tecniche, economiche e normative nel campo dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera. Nell’indirizzo “Enogastronomia” ha competenza nella valorizzazione, produzione, trasformazione, e presentazione dei prodotti enogastronomici. Sa promuovere le tradizioni locali in un contesto locale e internazionale. Nell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e
Manutenzione e assistenza tecnica
Liceo delle scienze umane
Il percorso dello studente del liceo delle scienze umane è volto a sviluppare conoscenze, abilità e competenze necessarie a comprendere i processi formativi collegati all’identità personale e alle relazioni umane e sociali. La padronanza di linguaggi, metodologie e tecniche di indagine nel campo delle scienze umane permette allo studente di acquisire competenze applicative da esercitare
Liceo Linguistico
Il percorso dello studente del liceo linguistico è indirizzato ad acquisire la padronanza di almeno tre lingue attraverso l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze necessarie sia per comunicare efficacemente sia per comprendere l’identità storica e culturale di civiltà diverse. Lo sviluppo delle pratiche laboratoriali, interdisciplinari e progettuali (CLIL, Comenius, Intercultura, certificazioni lingue straniere…) consente di
Liceo Scientifico
Il percorso dello studente del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Lo studente viene guidato ad acquisire competenze, conoscenze e abilità necessarie a muoversi tra i diversi saperi dal punto di vista sia epistemologico (statuto delle diverse discipline) sia storico, anche attraverso esperienze che privilegiano la didattica